Brigantony Ieri ni stuppamu ’na Fanta Io lo so cosa abbiamo fatto ieri, idealmente tutti insieme, noi cresciuti con quel mix formativo impagabile che univa cineclub impegnati («il di... 24/07/2022 di Morsi di Piranha
la crisi di governo Gli italiani col cerino in mano Persino la crisi più pazza del mondo – che supera in follia quella aperta due estati fa dal Salvini formato Papeete – ha un proprio... 21/07/2022 di Antonello Piraneo
IL COMMENTO Strage Borsellino, meno retorica e più chiarezza: ecco il vero omaggio Eccoci un’altra volta a commemorare. Ma commemorare cosa? Come? Perché? 18/07/2022 di Andrea Purgatori
la crisi di governo Se prevale l’interesse di parte Prima o poi qualcuno ci dovrà chiedere scusa anche per essere costretti a ricorrere a una citazione attribuita financo a Benito Mussolini, pur ... 16/07/2022 di Antonello Piraneo
il commento Covid, il prof. Tamburino: «E’ tempo di “ripensare” alcune restrizioni” Senza volere scatenare una ridda di insinuazioni, dar luogo a fanatismi o considerazioni “di parte”, ho desiderio di esprimere il mio punt... 01/07/2022 di Corrado Tamburino *
L'ANALISI Le madri che uccidono i figli e quelle trame tribali che il progresso non arresta La sacca di arretratezza che neppure una tragedia greca e il suo mitico racconto può rendere meno squallida 17/06/2022 di Roberto Cafiso*
L'EDITORIALE La campagna elettorale e l’ipocrisia al potere Tutte le falsità emerse dalle cronache politiche e giudiziaria in occasione di questo Election day 12/06/2022 di Antonello Piraneo
alle urne Referendum, non sciupare un diritto costituzionale Il 12 giugno i cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi sui cinque quesiti che riguardano la riforma dell’ordinamento giudiziario e il ... 10/06/2022 di Ida Angela Nicotra
L'EDITORIALE Trent’anni dopo Capaci: la memoria, la retorica e l’impegno quotidiano Il rischio che le celebrazioni diventino solo una stucchevole passerella è ben presente soprattutto in coloro che a Falcone, Borse... 22/05/2022 di Antonello Piraneo
IL COMMENTO Il rinascimento dello spettacolo dal vivo, cogliere l’attimo e osare di più A Siracusa il debutto della stagione dell’Inda, una realtà unica nel suo genere 18/05/2022 di Dario Franceschini *
IL COMMENTO Corri Catania, corri: quella voglia di ripartire che ha travolto la città La pandemia ci ha resi più deboli, ma non per questo meno speranzosi. Perché non serve strappare le pagine della vita, basta solo sap... 16/05/2022 di Andrea Magrì
lo sfogo sui social L’amarezza dell’ex sindaco di Castiglione: “Un’ingiustizia lo scioglimento del Comune” Di Salvatore Zappulla
il caso “Scala dei Turchi sarà gestita dal Parco archeologico”. Il proprietario: “Nessun accordo” Di Redazione
ambiente La Scala dei Turchi “passa” al Parco della Valle dei Templi: per l’accesso ci sarà un ticket Di Redazione