Bilanci Assoesercenti, in Sicilia iscrizioni in calo e cessazioni in aumento Il più alto tasso di negatività in termini di iscrizioni rispetto al 2021 viene registrato dal settore del Commercio 28/12/2022 di Redazione
L'allarme Confartigianato, in Sicilia la crisi energetica mette a rischio 63mila imprese La Confederazione lancia un appello alla politica in cerca supporto verso «una rete imprenditoriale sempre più sofferente 16/10/2022 di Redazione
Imprese: una Sicilia sostenibile, seconda solo alla Lombardia Il 15,55% delle imprese a capo di una filiera produttiva che hanno chiesto una valutazione di sostenibilità sono siciliane 13/10/2022 di Redazione
Stime Povertà colpisce in Italia 3 mln famiglie; a rischio 300mila imprese Censis-Confcooperative. Gardini, autunno caldo, servono risposte 03/10/2022 di Redazione
Crisi Caro bollette, tracollo vicino per imprese etnee. Confindustria: «Non c'è tempo da perdere» Il presidente di Confindustria Catania, Antonello Biriaco, lancia l'allarme con una nota 31/08/2022 di Redazione
Sostegni Fondi per 14 mln di euro alle aziende agricole siciliane danneggiate dalle alluvioni La fetta più cospicua della dotazione finanziaria del Mipaaf è andata alla provincia di Siracusa 31/08/2022 di Redazione
Burocrazia La pubblica amministrazione peggiora, oggi file a sportelli piu' di 10 anni fa Confartigianato: "In coda 238 ore l'anno,solo 28% pratiche online"Confartigianato: "In coda 238 ore l'anno,solo 28% pratiche online" 14/08/2022 di Redazione
caro energia Confcommercio, aziende siciliane in ginocchio Un bar si vede balzare il costo dell’energia dai 5mila euro dello scorso anno ai 17mila euro di oggi 13/08/2022 di Redazione
Rischio fallimento per migliaia di imprese, anche siciliane, in autunno A dirlo è l'Ufficio studi della Cgia di Mestre. Tra le diverse ragioni della crisi, ci sono i crediti inesigibili, ovvero le insolvenze in grandissima parte imputabili alle inadempienze della Pubblica amministrazione 25/06/2022 di Redazione
Sostegni In Sicilia 50 mln di prestiti alle imprese danneggiate dal Covid L'avviso presenta una dotazione finanziaria complessiva di 50 milioni di euro ed offre alle imprese siciliane la possibilità di richiedere finanziamenti a tasso zero 26/01/2022 di Redazione