A Catania la prima panchina lilla contro i disturbi alimentari Catania – E’ stata inaugurata oggi in piazza Maria Montessori la prima “Panchina Lilla” della Sicilia voluta e promossa dall&r... 05/09/2020 di Redazione
Giarre, piccoli Panzironi crescono Denunciato falso nutrizionista Diete personalizzate e visite in camice bianco. Peccato che non fosse né un medico, né un nutrizionista, gli unici che potrebbero farlo ... 05/10/2019 di Redazione
Clonate le prime 5 scimmie malate: aiuteranno la ricerca su diabete, ansia e tumori MILANO – Scimmie “fotocopia” col Dna modificato e topi dall’ereditarietà pilotata: sono gli ultimi nati nell’affo... 23/01/2019 di Redazione
Siciliani sedentari e in sovrappeso ma diminuisce l'obesità infantile Siciliani sedentari e in sovrappeso ma diminuisce l’obesità infantile Ma nel complesso, la maggior parte degli abitanti dell'Isola si ritiene in buona salute 09/12/2015 di Redazione
Bimbi obesi e sedentari: la Siciliaal primo postoin Italia Bimbi obesi e sedentari: la Sicilia al primo posto in Italia L’appello dei medici: «Serve correre ai ripari con corretta alimentazione e sport» 14/09/2015 di Lorenzo Magrì
mafia Don Luchino, i fratelli Graviano e i soci catanesi: chi sono i boss irriducibili della strategia del terrore La strategia del terrore decisa a Castelvetrano. E i clan etnei ebbero un ruolo di primo piano Di Laura Distefano
MAFIA «Paolo Borsellino disse: “A uccidermi saranno i miei colleghi”. Bisogna indagare sugli ambienti della Procura di Palermo del 1992» L'audizione alla commissione parlamentare Antimafia di Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino, Di Redazione
L'ACCORDO La Scala dei Turchi cambia proprietà e diventa pubblica: ora è del Comune di Realmonte Dopo un "braccio di ferro" durato 10 anni, ieri nello studio di un notaio la donazione da parte del legittimo proprietario Ferdinando Sciabbarrà Di Redazione
AGRIGENTO All’asilo le maestre prendevano a schiaffi e sculacciate un bimbo disabile: condannate a 4 anni Per le due insegnanti, in servizio in un asilo della Città dei Templi, è stata disposta anche l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni Di Redazione