Lo dico Il lungomare di Catania dopo la raccolta porta a porta Catania lungomare. Da lunedì raccolta porta a porta 26/05/2022 di Redazione
IL CASO Catania: la raccolta differenziata “fantasma”, solo disagi (e costi) per i cittadini Sebbene il porta a porta sia partito da quasi un mese nei lotti Nord e Sud, ancora nessuna informazione agli utenti: con il risultato che la gente ... 03/12/2021 di Alfredo Zermo
IL CASO Emergenza rifiuti a Catania, corsa per recuperare ma la raccolta è nel caos: alta tensione Comune-Dusty Sulle strade ancora oltre mille tonnellate di spazzatrura che difficilmente sarà raccolta tutta entro sabato. La polemica per i cassonetti e... 04/11/2021 di Redazione
Catania, in via Finocchiaro Aprile nessuna raccola differenziata porta a porta Buongiorno, io abito in via Umberto ma, come segnalato agli operatori del Comune nel momento in cui è iniziata la raccolta porta a porta, depos... 27/03/2018 di Redazione
Caltanissetta: servizio raccolta porta a porta, l’appalto appare in ritardo CALTANISSETTA – Potrebbe anche accadere che il prossimo primo giugno non venga avviato il nuovo servizio potenziato dell’igiene urbana e p... 15/05/2017 di Luigi Scivoli
Catania, mezzi guasti e sacchetti sulle strade: così la raccolta porta a porta non va CATANIA – È una fase delicata e per molti versi critica, quella attuale, per la raccolta dei rifiuti interessata in città nel... 10/05/2017 di Cesare La Marca
Porto Empedocle/Realmonte, braccialetti elettronici per la differenziata porta a porta Porto Empedocle/Realmonte – L’innovazione e la tecnologia al servizio dell’efficienza della raccolta dei rifiuti in alcuni com... 22/02/2017 di Dario Broccio
il caso Sessanta sbarchi e tremila arrivi dalla Tunisia, assalto alle coste siciliane VD Decine di barconi, gommoni e piccole imbarcazioni lasciano il porto di Sfax organizzati in gruppi o in preda agli scafisti Di Redazione
mafia Ndrangheta “stragista” alleata di Cosa nostra: confermato l’ergastolo per Giuseppe Graviano Carcere a vita per il boss di Brancaccio e per Rocco Santo Filippone del clan dei Piromalli Di Redazione
la storia Non si è pentito ma si è ravveduto, ecco perché Giuseppe Grassonelli ha ottenuto il permesso L'ex boss studdaro empedoclino sarà "libero" per 12 ore dopo 31 anni di carcere duro Di Redazione
l'iniziativa Palma, il sindaco Castellino “appoggia” gli operatori Asacom Ricevuta al comune Giusy Lo Brutto in rappresentanza delle operatrici ed operatori che operano per conto dell'ente nelle scuole del territorio palmese Di Redazione