Sant'Agata Il raffinato estremismo dei devoti Un libro analizza e spiega fatti e aneddoti di una festa che ha saputo rinnovarsi ed evolversi 06/02/2022 di Francesco Marano*
Sant'Agata Le pietre raccontano di Catania e la sua Patrona I reperti portati alla luce nei luoghi dedicati al martirio e facenti parte di un unico santuario dedicato al culto agatino 06/02/2022 di Stefania Di Vita
Sant'Agata Sfogliando il “libro” virtuale del culto agatino La comunità dei devoti in collegamento attraverso la rete. Le pagine istituzionali sono quelle con più like 06/02/2022 di Carmelo Aurite
Sant'Agata Il coraggio, la fede e l’amore L’esempio di Rosalba Massimino premiato con la Candelora d’oro 06/02/2022 di Sonia Distefano
Sant'Agata Il 17 agosto, ritorno della Santa da Costantinopoli I festeggiamenti estivi sono forse le celebrazioni più antiche legate alla Patrona di Catania: risalgono a 896 anni fa 06/02/2022 di Alessandro Giuliana
Sant'Agata La “trattoria all’aperto”: polpette di cavallo, cipollata arancini e crispelle gli immancabili dello street food 06/02/2022 di Redazione
Sant'Agata Dal torrone di mandorle alle minnuzze di Agata un tripudio di dolcezze 06/02/2022 di Sonia Distefano
Sant'Agata Le candelore, omaggio alla Patrona Una festa antichissima che simboleggia la fiamma di luce che squarcia le tenebre 05/02/2022 di Redazione
Sant'Agata “U saccu” bianco, “a scurzitta” nera, guanti e fazzoletto una tradizione lunga secoli ma che non ha origini chiare 05/02/2022 di Redazione