Notizie Locali


SEZIONI
Catania 23°

NEWSLETTER

In Sicilia contagi almeno per ora sotto controllo 

Di Redazione |

Il Covid è sempre al centro dell’agenda politica. In Italia, per la prima volta dopo sei mesi, si sono registrati più di 10mila casi in un giorno e c’è preoccupazione per le regioni del Nord Est. In Sicilia contagi almeno per ora sotto controllo (sotto quota 500) ma preoccupa sempre il Catanese. Di fronte a questi numeri e anche guardando a ciò che accade all’estero, in Germania soprattutto, allo studio una modifica della durata del Green Pass sullo sfondo del possibile lockdown per i non vaccinati.


A Modica dopo il disastro e la tromba d’aria che ha ucciso un barista a Comiso. Agricoltura in ginocchio e situazione infrastrutturale al collasso: la mappa dei danni in questa stagione disgraziata. Problemi anche a Catania dove nella zona industriale continuano i disagi per gli allagamenti e ancora allarme per la sicurezza degli edifici scolastici: a causa delle infiltrazioni d’acqua una plafoniera si è staccata dal tetto di una classe del liceo Scientifico Galileo Galilei ferendo lievemente due studenti del terzo anno. I due ragazzi sono stati trasportati al Cannizzaro.


A Palazzo Chigi incontro tra i collaboratori del premier Mario Draghi e una delegazione dell’Intergruppo parlamentare sul Ponte dello Stretto di Messina guidata dalla presidente, la senatrice Silvia Vono di Italia Viva. L’incontro è servito a fare il punto della situazione sull'opera e il suo impatto al Sud. 


Da Gela parte un appello al premier Draghi: il modello del Petrolchimico di Siracusa, con l’ipotesi del riconoscimento di area di crisi industriale complessa, è stato chiesto per rilanciare anche il polo gelese con migliaia di posti di lavoro a rischio.


Catania calcio sempre aggrappato ai provvedimenti del Tribunale etneo che oggi potrebbe anche pronunciarsi sulla istanza di fallimento. E domenica c’è la difficile trasferta di Taranto fondamentale per conservare la zona play off.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA