Mons. Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura: «La Sicilia deve ritrovare la sua bellezza etica» «È importante che venga celebrata la solennità della Festa di S. Agata, emblematica per la città di Catania e la Sicilia. &... 02/02/2021 di Carmelo Aurite
Il lavoro dei fedelissimi all’Altarino di Sant’Agata L’Altarino con l’immagine di Sant’Agata si trova a pochi metri da Porta Uzeda ed è il luogo in cui si recano i fedeli per pre... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Macellai” Comunemente detta dei “chianchieri”, la candelora conserva il legame più vivo con la sua corporazione di cui il Patrono è S.... 31/01/2021 di Redazione
Candelora “Primo Cereo Rinoti” La candelora Primo Cereo Rinoti è stata donata nel 1820 dagli abitanti del quartiere di San Giuseppe La Rena, da cui prende il nome “Rino... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei Giardinieri In stile gotico-veneziano, la candelora dei Giardinieri è la più originale. Consta di tre ordini: la base, il secondo ordine in cui trov... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Pescivendoli” Consta di tre ordini: la base, in stile rococò, in cui assieme ai ricchi festoni e ai pesci scolpiti in simbolo di eternità, troviamo il... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Fruttivendoli” Per il suo elegante movimento, la candelora dei Fruttivendoli viene chiamata “la signorina”. Consta di tre ordini: alla base quattro artis... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Pastai” Un enorme candeliere semplice e bello in stile barocco: la candelora dei Pastai è l’unico dei grandi cerei in cui mancano le scenografie.... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Maestri Artigiani” Questo cereo è stato realizzato tra il 2007 e il 2009 dagli abitanti del quartiere della Plaia, da sempre legato ai grandi portatori per le fes... 31/01/2021 di Redazione
La candelora dei “Devoti di Sant’Agata” La realizzazione di questa nuova candelora, la quattordicesima, nasce nel 2018 dal voto fatto e in ringraziamento a Sant’Agata dal devoto Giusep... 31/01/2021 di Redazione
La candelora di “Mons. Ventimiglia” La Candelora era stata voluta dal vescovo mons. Salvatore Ventimiglia dopo l’eruzione lavica del 27 aprile 1766 che minacciò i paesi di P... 31/01/2021 di Redazione
il dato Clima impazzito, Sicilia tra le regioni più colpite dagli “eventi meteo estremi” Maltempo, siamo ancora in allerta gialla Secondo Legambiente dall’inizio del 2023 in tutta Italia c'è stato un aumento del 135% rispetto a quelli di inizio 2022 Di Stefania De Francesco
catania Concorso esterno alla mafia, da rifare il processo a Pippo Nicotra L'ex deputato e sindaco di Aci Catena era stato condannato in appello a 4 anni e 8 mesi, ora la Cassazione ha annullato con rinvio Di Redazione
fotografia Agrigento e i suoi monumenti in mostra a Città del Messico "Sensazioni d'Italia" nella foto foto di Massimo Palamenghi Di Redazione
Ambiente MareAmico chiede la rimozione delle barche dei migranti dalla spiaggia di Cannatello Si tratta di imbarcazioni arrugginite che potrebbero essere pericolose per i bagnanti Di Redazione