TRADIZIONI U ciospu, rito intramontabile e totem della Catania da bere I chioschi risalgono alla fine dell’800. All’inizio erano solo baracche. Durante la forte calura estiva, i viandanti si dissetavano in tutte le ore del giorno. 08/08/2022 di Santo Privitera
Tradizioni 2.0: il fascino immortale dei “Pupi sicliani” rinasce sul web grazie al Festival di Morgana 10/12/2020 di Roberta Costanzo (Redazione Sicilian Post)
Erano davvero le minne di sant’Agata il dolce “scandaloso” del Gattopardo? 25/10/2020 di Olga Stornello (redazione Sicilian Post)
Diciotto anni, zampogna e tamburello: giovani che grazie al passato guardano al futuro 20/12/2018 di Redazione
Notte di Zucchero, la festa dei morti arriva a Catania Venerdì 2 novembre tra piazza dell’Università e il Teatro Machiavelli della città dell’elefante sbarca la prima edizione della festa per bambini con laboratori e favole sui passi della tradizione siciliana. Fondamentale per l’edizione catanese il contributo di KidsTrip, il portale di riferimento per il mondo “bambini” nella città dell’elefante. 18/10/2018 di redazione Kids Trip
Notte di Zucchero, la festa dei morti arriva a Catania Venerdì 2 novembre tra piazza dell’Università e il Teatro Machiavelli della città dell’elefante sbarca la prima edizione della festa per bambini con laboratori e favole sui passi della tradizione siciliana. Fondamentale per l’edizione catanese il contributo di KidsTrip, il portale di riferimento per il mondo “bambini” nella città dell’elefante. 18/10/2018 di Redazione