Ordine Architetti Caltagirone, «Un luogo di culto ecumenico» per valorizzare il cimitero monumentale Ultimato concorso di idee: Al primo posto il progetto contemporaneo del pugliese Lorenzo Netti 24/06/2021 di Redazione
Catania, presentata la Piattaforma Paesaggistica «Snellirà la burocrazia e velocizzerà i procedimenti edilizi» CATANIA – Upgrade nella modalità di presentazione dei progetti che necessitano dell’autorizzazione della Soprintendenza dei Beni Cu... 06/05/2021 di Assia La Rosa
Cantieri «Edilizia, ripartire in sicurezza: professionisti a confronto» CATANIA – Cantieri, la parola chiave è “sicurezza”, sia per evitare il rischio da contagio in periodo di pandemia, sia per pr... 21/04/2021 di Assia La Rosa
Concorso di idee per uno spazio ecumenico - Cimitero monumentale di Caltagirone «Duplice obiettivo: restauro dell’area cimiteriale e nuove opportunità per gli artigiani del calatino» «Un bene di inestimabile valore architettonico e storico che merita cure e attenzioni, con operazioni volte al recupero e alla valorizzazione&ra... 26/03/2021 di Assia La Rosa
Presentazione Concorso di idee: domani, giovedì 25 marzo ore 11.00 Cimitero di Caltagirone, un progetto innovativo per un bene monumentale unico al mondo CALTAGIRONE – Un bene monumentale unico al mondo; una città nella città; un’opera realizzata nella seconda metà del 1... 24/03/2021 di Assia La Rosa
Conclusa la prima edizione del Premio nazionale in ricordo di Carlotta Reitano «Architettura, cerniera tra passato e futuro, nel segno della qualità e sostenibilità» CATANIA – “CarlottaxARCHITETTURA”, un evento per ricordare il valore di una donna che ha lasciato un segno indelebile sul territorio... 19/03/2021 di Assia La Rosa
La premiazione mercoledì 17 marzo 2021, alle ore 16.00 «La promozione dell’architettura nel ricordo di Carlotta» CATANIA – Si terrà mercoledì 17 marzo alle ore 16.00, la premiazione della prima edizione del Premio Nazionale “CarlottaxArc... 16/03/2021 di Assia La Rosa
COVID-19, lo stato dei cantieri: un anno dopo Il rilancio del settore edile passa dalla sicurezza dei cantieri: «Responsabilità e collaborazione indispensabili per ripartire» CATANIA – È passato quasi un anno dall’inizio della pandemia: quali sono state le ricadute del Coronavirus e del blocco delle attiv... 10/02/2021 di Assia La Rosa
Premio Nazionale CARLOTTAXARCHITETTURA, così ricordiamo la leonessa irriverente Valorizzare l’architettura italiana nel ricordo di chi ha speso la propria vita per l’architettura, lasciando un segno indelebile. È... 23/01/2021 di Assia La Rosa
Catania, confronto sulla rigenerazione urbana “Ascoltando le città”, cambiamento possibile con azioni partecipate CATANIA – Rigenerazione e riqualificazione urbana: una missione possibile, ma solo “ascoltando” la città in tutti i suoi elem... 09/12/2020 di Assia La Rosa
Architettura in rosa: convegno su ambiente e cambiamento in tempi di Covid «Bioarchitettura, come declinare la sostenibilità al femminile» CATANIA – Una visione al femminile per osservare il mondo che ci circonda, trovare soluzioni pratiche per affrontare l’attuale periodo di ... 06/11/2020 di Redazione
Tremestieri Etneo: richiesta di intervento urgente per il deterioramento del centro urbano e delle strutture pubbliche
Polizia Capelli tra brioches e cornetti surgelati in un chiosco a Biancavilla: multa di 1500 euro I controlli anche in altri chioschi e in un pub della cittadina etnea dove sono state riscontrate altre irregolarità Di Redazione
Territorio Guida sotto effetto dell’alcol e coltelli in auto nel Catanese: denunce, ritiro di patente e sequestri In due, a Maletto e a Maniace, sono stati trovati in possesso di armi bianche nel corso dei controlli dei carabinieri Di Redazione
la tragedia Naro, il bilancio dell’incidente sulla Statale 410: un morto e quattro feriti Lo scontro tra due auto. Tra le vittime un operaio romeno Di Redazione
storia Le navi, i soldati, l’avanzata: lo sbarco degli Alleati a Licata del ’43 in un video in 4k Il progetto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura per commemorare un evento cruciale della nostra storia Di Redazione