Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d’Europa Grande novità è il Centro che sta per sorgere 14/05/2022 di Redazione
“Presìdi aperti”, il 18 ottobre Slow Food festeggia i 20 di tutela della biodiversità CATANIA – Domenica 18 ottobre si terrà la prima edizione di Presìdi Aperti una giornata nata per festeggiare il ventennale dei Pre... 15/10/2020 di Redazione
Emanuele Poki, il “guerrigliero” gentile della biodiversità della natura All’invasione delle specie aliene, vegetali ed animali, rispondono con l’arte e le piante autoctone, le api nere sicule, i barbagianni, i ... 07/10/2019 di Carmen Greco
Frutta e verdura più “conservabili” la genetica al servizio del mercato È la genetica a farla da padrona nel carrello della spesa ma il consumatore spesso non lo sa. Dai pomodori di tutte le forme e colori, alla pas... 30/09/2019 di Sabina Licci
I “carbonari” dei semi si incontrano domenica 14 aprile a Catania Domenica 14 aprile a partire dalle 10 alla Fera bio di Catania (Monastero dei Benedettini), agricoltori custodi, piccoli contadini e amatori, coa... 11/04/2019 di Carmen Greco
Dalle alghe tossiche ai pesci velenosi, l’invasione aliena del Mediterraneo: le 10 specie più infestanti Nelle acque del Mediterraneo c’è la più grande invasione in corso sulla Terra: quasi 1.000 specie aliene si sono “trasferite... 07/08/2018 di Redazione
Dai cavalli reali ai cadeau gastronomici: ecco il mondo bio di Placido Salamone Castel di Tusa (Messina) – Un siciliano bio che sussurra ai cavalli autoctoni dell’Isola, che alleva bovini e ovini, coltiva cereali e che... 14/06/2018 di Maria Ausilia Boemi
Tabù da sfatare: insetti, alghe e meduse si porteranno a tavola Tabù da sfatare: insetti, alghe e meduse si porteranno a tavola La prossima settimana il Parlamento europeo approverà una legge sui Novel Foods 22/10/2015 di Redazione
L'ultimo appello in lacrime della sorella di Giulia Tramontano: «Se qualcosa ti turba, non vogliamo altro che sentircelo dire»
palermo Il finanziere allenatore che “allungava” le mani sui ragazzini: confermati in appello 8 anni Condanna confermata per il brigadiere della GdF: gli abusi ripresi dalle telecamere Di Redazione
il caso L’odissea degli studenti del liceo bloccati a Napoli per un incendio alla nave I ragazzi del Vittorio Emanuele II di Palermo rientravano dopo una gita scolastica a Roma Di Redazione
Scala dei Turchi, dietrofront di Parco e Regione: l’accordo annunciato in grande stile riguarda solo l’area demaniale A chiarire i contorni della vicenda è il direttore del Parco della Valle dei templi, Roberto Sciarratta Di Redazione
La richiesta Strage Ravanusa, gli sfollati chiedono di incontrare il nuovo sindaco Le case da salvare sono almeno una quindicina, secondo quanto è risultato dalle perizie tecniche fatte realizzare dagli stessi proprietari. Di Redazione