Notizie Locali


SEZIONI
Catania 21°

Il dibattito

Palermo, al congresso dell’Anm è scontro su carriere e abuso d’ufficio. Applausi per Mattarella

Il tema del dibattito è «Magistratura e legge tra imparzialità e interpretazione».

Di Redazione |

Ha preso il via, al Teatro Massimo di Palermo, dopo l’arrivo del Capo dello Stato Sergio Mattarella, il 36esimo congresso dell’Associazione Nazionale Magistrati dal titolo «Magistratura e legge tra imparzialità e interpretazione». Il Capo dello Stato è stato salutato con un lungo applauso da tutti i presenti che si sono alzati in piedi. Una standing ovation e un applauso duranto diversi minuti. Dopo l’ingresso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il teatro Massimo di Palermo ha osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Casteldaccia.

Schifani: l’imparzialità è un valore etico

«L’imparzialità del magistrato, e quindi non solo quella del giudice, non è soltanto un principio, che diviene dovere puntuale inerente la singola posizione istituzionale, ma è soprattutto un imprescindibile valore etico. Valore immanente per la figura del magistrato nell’esercizio della giurisdizione che si estende alla proiezione esterna, all’immagine di imparzialità, la cosiddetta neutralità dell’apparenza, che è garanzia di imparzialità per chi è giudicato e che si intreccia con l’esercizio di diritti e libertà fondamentali» ha detto il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, nel suo intervento. «Questo – ha aggiunto – richiede ad ogni magistrato di impegnarsi a superare i pregiudizi culturali che lo possono condizionare e ad assicurare e garantire la sua immagine di imparzialità. L’essere imparziale va così declinato in relazione al concreto processo, mentre l’apparire imparziale costituisce, piuttosto, un valore immanente alla posizione istituzionale del magistrato, indispensabile per legittimare, presso la pubblica opinione, l’esercizio della giurisdizione come funzione sovrana: l’essere magistrato implica, sotto tale profilo ed in termini sostanziali, una immagine pubblica di imparzialità».

No all’abolizione dell’abuso d’ufficio

«Si coglie in più occasioni una spinta alla ridefinizione in senso restrittivo dei confini entro cui la giurisdizione può esprimersi e può far uso degli strumenti propri del suo agire. L’idea sottesa a più critiche è che progressivamente essa abbia accresciuto il proprio ruolo, finendo con l’essere, invece che fattore di stabilizzazione e di ordinata risoluzione dei conflitti, causa o concausa di quellainstabilità e precarietà di necessari equilibri che segnano la società nel tempo presente» ha detto il presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia nel suo intervento. «Si denuncia – ha proseguito Santalucia – l’espansione del potere giudiziario collegandolo più o meno dichiaratamente ad una pretesa egemonica della magistratura, che sperimenterebbe da tempo una libertà di azione conquistata a scapito della legge. Si trascura però di considerare che l’enfatizzazione del giudiziario potrebbe essere in buona misura figlia della incapacità della politica latamente intesa, che è propria del nostro tempo, di coinvolgere e di includere ampi strati della società nella definizione di progetti collettivi per la realizzazione di fini comuni e condivisi. L’eliminazione del reato di abuso d’ufficio è un tentativo di ridurre l’incidenza del’azione giudiziaria. La paura della firma di amministratori e funzionari pubblici, invece che indurre ad una migliore tipizzazione delle fattispecie di responsabilità, sta portando alla eliminazione di una ipotesi criminosa – l’abuso di ufficio – secondo una direttrice che si stenta a ricondurre nell’alveo di una concezione liberale, che vorrebbe una rafforzata tutela delle libertà individuali di fronte alle angherie dei detentori dei pubblici poteri», spiega Santalucia. «Lo stesso può dirsi in riguardo alla spinta, che non si arresta, al mantenimento di moduli emergenziali, escogitati per affrontare la pandemia da Covid-19 e incentrati sull’allentamento dell’area del controllo e quindi sull’abbassamento dei livelli di responsabilità, ancora una volta dei detentori di pubblici poteri», prosegue. Stesso scopo avrebbe, secondo il magistrato, lo «scudo erariale, ossia la limitazione della responsabilità di amministratori pubblici ai casi di dolo e condotte omissive gravemente colpose, introdotto nel 2020 in piena emergenza pandemica, e ulteriormente prorogato sino al 31 dicembre 2024″ Un progetto che se «si combina – conclude – all’idea che un pieno esplicarsi della funzione giudiziaria può esser d’impiccio al recupero di efficienza della macchina amministrativa e mediatamente ad una maggiore vitalità dell’economia, allora prende corpo una concezione del giudiziario come potere scomodo».

La separazione delle carriere un errore

«Si mette mano alla Costituzione mostrando di non aver compreso il senso di massima garanzia per i diritti dei cittadini dell’attuale impianto, di un pubblico ministero appartenente al medesimo ordine del giudice e accomunato al giudice per formazione e per cultura della funzione» ha anche detto Giuseppe Santalucia. «Il messaggio costituzionale, che ora si vorrebbe cestinare, – prosegue – è che nella nostra Repubblica anche la magistratura inquirente non è e non può essere una magistratura di scopo; che essa condivide con la magistratura giudicante lo stesso disinteresse per il risultato dell’azione e del processo, indispensabile premessa per non restare indifferenti rispetto ai diritti e alle garanzie delle persone».

«Auspico che una riflessione ampia, che involge anzitutto il rapporto con gli altri poteri dello Stato, non attiri sul congresso l’usurata critica della politicizzazione, che si rinnova con puntualità quando la voce e l’azione dell’Associazione nazionale magistrati hanno la pretesa di uscir fuori dall’ambito, pur nobile, della difesa degli interessi di tipo impiegatizio». Così ha concluso il suo intervento al 36esimo congresso dell’Anm in corso a Palermo Giuseppe Santalucia, presidente dell’Anm. “Non appena l’orizzonte si amplia, nel tentativo di prendere parola su temi che interessano il mondo della giustizia anche più di qualche aspetto della carriera intesa in senso burocratico, – ha spiegato – viene revocata in dubbio la legittimazione ad intervenire, gettando l’ombra pesante della faziosità». “Va sgombrato il campo da questa ipoteca, liberandoci dal sospetto, maliziosamente coltivato, che i magistrati che intervengono nel pubblico dibattito su temi che ineriscono alla giustizia siano politicizzati e quindi inaffidabili.- ha aggiunto – Il termine politica, con i suoi derivati, non può divenire un dispositivo di espulsione dalla sfera pubblica, perché una democrazia partecipativa non può che arricchirsi del contributo di una categoria che di giustizia e di giurisdizione può dire a ragion veduta».

Il viceministro Sisto cita Calamandrei

Non solo autonomia e indipendenza. Il vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, cita più volte Piero Calamandrei per affermare che «la giustizia deve essere umana». E per questo non può essere neppure «terreno di scontro». L’imparzialità è, nel suo Dna, ha aggiunto Sisto intervenuto al congresso dell’Anm che si svolge a Palermo, con l’indipendenza che qualifica la sua terzietà rispetto alle parti. Questo è ciò che, secondo il vice ministro, si aspetta il cittadino che deve potere «percepire il giudice come arbitro». Altro criterio essenziale di governo delle dinamiche tra magistratura e Parlamento è, secondo Sisto, quello del dialogo non la sopraffazione dello spirito critico, fermo restando il fatto che spetta al magistrato interpretare la legge. L’umanità evocata da Calamandrei, ha detto ancora il vice ministro, rafforza la credibilità della magistratura e la sua indipendenza. Il governo, ha assicurato Sisto, non intende nel ddl sull’intelligenza artificiale comprimere il ruolo del magistrato di interprete della norma.

«I problemi della giustizia esistono e sono sotto gli occhi di tutti, in particolare modo degli operatori del settore. Ma mi permetto di dire sommessamente, ma senza alcun timore di essere smentito, che le soluzioni a tali problemi, se aspirano ad essere davvero valide, non potranno mai e sottolineo mai derivare da riforme che mirano direttamente o indirettamente, per non dire subdolamente, a scardinare quei principi costituzionali di indipendenza e di autonomia, che i nostri padri costituenti hanno fortemente voluto. Proprio loro che avevano vissuto sulla loro pelle ciò che significasse una magistratura non autonoma e non indipendente. E ogni volta che vi sarà li rischio che ciò accada, state sicuri che ci troverete sempre li, uniti, saldi e compatti in difesa di quei valori, che in definitiva non significa altro che in difesa dei diritti e dele libertà dei cittadini, che quelle prerogative mirano a tutelare» ha invece detto il presidente dell’Anm Palermo Giuseppe Tango.

Lagalla saluti tutti ma dimentica Schifani

«È oggi doveroso confermare fiducia nella magistratura e compiere ogni comune e solidale sforzo affinché essa possa continuare ad assicurare, auspicabilmente in tempi ragionevoli, equità di giudizio, garantendo a tutti i cittadini parità di trattamento e rispetto della persona, in un contesto di auspicabile valorizzazione della interpretazione umanistica e simpatetica del diritto». Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, nel suo intervento al congresso dell’Anm, in corso a Palermo, rivolgendo i suoi saluti al capo dello Stato, al presidente del Senato, al vice presidente della Camera, al vice ministro della Giustizia. Nessun riferimento invece alla presenza del presidente della Regione siciliana Renato Schifan seduto in prima fila. «Mi piace quindi ringraziare, in questa sede, gli uffici giudiziari del distretto di Palermo per le molte azioni che, anche insieme all’amministrazione comunale, si stanno ponendo in essere per concorrere al contrasto della violenza di genere ed al superamento delle fragilità sociali – ha aggiunto – così venendo incontro alle esigenze di quanti, in difficoltà, attendono dalla giurisdizione e dalla pubblica amministrazione risposte in grado di rafforzare e legittimare il percorso di legalità di questa città e dell’intero territorio metropolitano».COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA