Notizie Locali


SEZIONI
Catania 19°

NEWSLETTER

In Serie C, rinviato il match tra Avellino e Catania per una abbondante nevicata che ha reso impraticabile il Partenio.

Di Redazione |

Ucraina sempre più ferita dall’attacco delle milizie russe, conta le vittime, ma resiste. A Kiev colpiti edifici residenziali e dalle 17 è scattato il coprifuoco fino alle 8 e «chi sarà trovato in strada sarà considerato nemico». L’esercito di Kiev fa saltare gli snodi ferroviari con la Russia «per bloccare i rifornimenti ai militari di Mosca». L'Italia ha dato il via anche agli aiuti militari per l’Ucraina: il nostro Paese fornirà mitragliatrici, ma anche armi anticarro e antiaeree. La Russia intanto si prepara ad un’offensiva in Ucraina «da tutte le direzioni». Secondo il Pentagono la Russia ha inviato decine di migliaia di truppe in Ucraina nelle ultime 24 ore e richiamato i riservisti. Gli 007 ucraini paventano attacchi chimici russi sotto falsa bandiera nelle zone in mano ai separatisti del Donbass, la cui responsabilità verrebbe poi attribuita a Kiev.  

L’Ue prepara sanzioni senza precedenti per la Russia. E cresce in Europa il consenso per l’esclusione delle banche russe dal sistema di pagamenti internazionali Swift. Nelle ultime ore anche Italia, Germania, Polonia e Ungheria si sono dette pronte a allinearsi su un’eventuale decisione in questo senso da parte dell’Ue. Gli Usa valutano sanzioni contro la Banca Centrale russa, nel mirino 643 miliardi di dollari di riserve di Putin. 

La Sicilia diventa strategica per l’Italia alla ricerca dell’indipendenza energetica. Ma la burocrazia finora ha rallentato se non bloccato le infrastrutture. E si torna a parlare di rigassificatori a Porto Empedocle e Priolo e allo sfruttamento dei giacimenti di gas nel Canale di Sicilia (grafico a pagina 6 quello con la cartina italia più in basso)

La curva del covid cala piuttosto lentamente in Italia. Nelle ultime settimane il virus circola in misura minore ma sono ancora in aumento i decessi. I dati segnano 38.375 nuovi contagi e altri 210 morti. I ricoveri in terapia intensiva per i non vaccinati sono 6 volte più alti rispetto ai vaccinati con ciclo completo e 17 volte più alto rispetto ai vaccinati con booster. In Sicilia poco più di 3 mila nuovi contagi e altri 29 morti.

 La quinta puntata della nostra inchiesta sull’utilizzo dei fondi europei in Sicilia. Stavolta si parla di inclusione tra ospedali e immigrazione: oltre 3.400 i progetti finanziati, solo 695 conclusi e oltre 2.500 ancora in corso.

 Il concorsone per Regione siciliana: duecentomila aspiranti per circa 1.100 posti. La Sicilia si prepara a riorganizzare la sua macchina amministrativa.

In Serie C, rinviato il match tra Avellino e Catania per una abbondante nevicata che ha reso impraticabile il Partenio. Vince in trasferta il Messina, nuova sconfitta esterna del Palermo che perde 2 a 1 col Francavilla.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA