Notizie Locali


SEZIONI
Catania 20°

Regione Siciliana

Ars, le due vice presidenze a M5S e Fi

I due vice di Galvagno, sono Di Paola e Lantieri

Di Redazione |

Alla prima votazione per la vicepresidenza la maggioranza di centrodestra va sotto e viene eletto un esponente dell’opposizione: il pentastellato Nuccio Di Paola. L'esponente del M5s ha ottenuto 35 voti su 68 presenti, cinque in più del totale della somma delle opposizioni. Altro vicepresidente è Luisa Lantieri (FI) che ha ricevuto 32 voti. Una scheda nulla. Di Paola, dunque ha ottenuto più voti della stessa esponente della maggioranza di centrodestra. Segnale che le fibrillazioni all’interno della maggioranza sono altissime con Forza Italia che si compone di due gruppi (Fi1 e Fi2, secondo quanto deciso dalla presidenza, seppure in maniera temporanea). Al primo afferiscono otto deputati con capogruppo Stefano Pellegrino, al secondo 4 deputati con capogruppo Gianfranco Micicché. 

 "L'elezione del collega Nuccio di Paola alla carica di vicepresidente vicario dell’Ars è il grande risultato di un M5S maturo e punto di riferimento delle opposizioni, cosa che ha permesso di battere la maggioranza alla prima prova d’aula. E’ anche il giusto riconoscimento del lavoro svolto dal gruppo Cinque Stelle, e segnatamente dal collega e amico Nuccio, nella scorsa legislatura". A dirlo è il capogruppo del M5S all’Assemblea regionale siciliana, Antonio De Luca, che aggiunge: "La seconda carica del Parlamento siciliano, forti anche della grossa esperienza maturata da tanti di noi tra gli scranni di Sala d’Ercole, ci sprona a dare ancora di più di quanto fatto in precedenza, sempre e solamente nell’esclusivo interesse dei siciliani, cui vanno date al più presto adeguate risposte". 

"Ringrazio – afferma Di Paola – i colleghi deputati per la fiducia accordatami e per avermi conferito un incarico di cui sono onorato e che cercherò di portare a compimento nel migliore dei modi. E’ ora di mettersi subito al lavoro per dare alla Sicilia quelle risposte che aspetta da tempo per farla uscire dalla secche e dalle difficoltà in cui si oggi si trova". COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: