Notizie Locali


SEZIONI
Catania 20°

Enna

L’istituto Confucio una nuova perla dell’ateneo Kore

Di Redazione |

Nuovo prestigioso traguardo per la Kore di Enna che martedì prossimo (25 ottobre) celebrerà la nascita del 12° Istituto Confucio in Italia, l’unico in Sicilia e a sud di Napoli. La cerimonia inaugurale avrà inizio secondo il programma appena confermato alle 15 nell’ aula Colajanni dove si terrà un concerto di musica cinese tradizionale. L’istituzione dell’istituto Confucio ad Enna, con l’Università Kore, era stata ufficializzata già lo scorso aprile da Luo Ping, consigliere per l’istruzione dell’ambasciata cinese in Italia, durante le celebrazioni per il secondo anniversario dell’istituzione del Confucio a Firenze. Il processo costitutivo dell’istituto Confucio è stato avviato diversi anni fa dall’ateneo, impegnato sin dalla nascita in molteplici attività internazionali. La Kore, rilascia sia la laurea triennale che la laurea magistrale in lingua e cultura cinese ed ha abilitato, come unica sede per tutto il meridione, i primi professori italiani per l’insegnamento della lingua cinese nelle scuole secondarie e supporta, inoltre, l’insegnamento sperimentale del cinese in alcuni licei siciliani che ne hanno fatto richiesta. Le procedure con Hanban, l’agenzia governativa di Pechino che valuta e autorizza l’ingresso delle università nell’esclusivo club degli Istituti Confucio, si sono chiuse nello scorso gennaio. Gli Istituti Confucio supportano la diffusione della lingua e della cultura cinese in tutto il mondo. In Europa ve ne sono 165, presenti nelle principali università cui si aggiunge adesso l’ateneo ennese. La Kore di Enna e’ anche forte di un altro risultato particolarmente importante. A procedure di iscrizione ancora in corso, si può dare per certo, numeri alla mano che il numero di 1.418 iscritti al primo anno, che venne conseguito a novembre 2015, sarà abbondantemente superato già a fine ottobre 2016. Ad oggi, infatti, con dati in costante aggiornamento di ora in ora, le nuove immatricolazioni hanno superato le 1.200 unità.

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: