Notizie Locali


SEZIONI
°

serie C

Il Catania domina e cala il poker a Benevento: doppietta di Chiricò

La squadra di Lucarelli pur in emergenza con una panchina cortissima trionfa in trasferta

Di Giovanni Finocchiaro |

Con cinque cambi appena, con una formazione rivoluzionata, ma anche con tanto impegno, il Catania ha violato il campo di Benevento imponendosi nettamente al di là del 4-0. Doppietta di Chiricò e gol di Zammarini su assist dello stesso attaccante. Un finale di 2023 meno amaro, anzi con sorrisi e speranze di ripartire con continuità di risultati. Pesa sul match l’espulsione di Karic, ma la prestazione degli uomini di Lucarelli è stata più che mai convincente. Con un Zanellato protagonista dopo aver eliminato i guai fisici, con Chiricò trascinatore, con una difesa attenta e con la collaborazione di tutta la squadra che ha fatto correre gli avversari a vuoto più e più volte.

Con una formazione ampiamente rimaneggiata, il Catania si presenta a Benevento con undici titolari e cinque cambi di movimento. Lucarelli arretra Quaini in difesa, offre la mediana a Zanellato e a Zammarini, in avanti Dubickas punta avanzata con a supporto Chiricò. Rocca e Chiarella. I primo minuti sono da incubo per i rossazzurri che partono dal basso e rischiano almeno in due o tre occasioni di capitolare. Dal ventesimo minuto ecco che i rossazzurri cominciano a prendere campo creando occasioni con Castellini e Chiricò. Al 35′ l’episodio chiave dell match con l’espulsione (doppio giallo) di Karic che prima aveva protestato qualche istante dopo aveva colpito irregolarmente Zanellato in mezzo al campo. Nell’azione successiva ecco l’inserimento di Rocca in area, tanto caparbio da inseguire la palla fino al contatto con il portiere avversario. Per l ‘arbitro è rigore: realizza Chiricò per il vantaggio etneo.

Nella ripresa il bis di Zammarini su assist di Chiricò che finta la conclusione ma invece crea il corridoio per il centrocampista inseritosi con i tempi giusti. Il Catania ha la gara in tasca. I sanniti restano in 9 dal 15′ della ripresa per l’espulsione – altro doppio giallo – di Talia. E, allora, il Catania non s’accontenta triplicando con l’uomo del match, quel Chiricò che era stato tanto criticato nel recente passato ma che – ricevuta palla da Dubickas – scarica un diagonale imparabile al 25′ s.t. Il poker è di Deli, pronto a scaricare in rete di piatto un cross di Maffei a 10′ dalla fine.

Finisce in gloria per i rossazzurri e per la ventina di tifosi arrivati da altre zone, non certo dalla città (la trasferta era vietata ai residenti) con il patron Pelligra che esulta dall’Australia promettendo rinforzi adeguati per tentare la rimonta in campionato e la vittoria della Coppa Italia.

BENEVENTO CATANIA 0 – 4

Benevento (3-5-2): Paleari 5,5; El Kaouakibi 6,5, Capellini 5,5, Rillo 5,5 (dal 12’ s.t. Viscardi 6); Improta 5,5 (dal 23’ s.t. Bolsius 6), Karic 4, Talia 4, Pinato 6 (dal 15’ s.t. Agazzi), Masciangelo 6,5; Marotta 6 (dal 15’ s.t. Alfieri 6), Ferrante 5,5 (dal 12’ s.t. Sorrentino). A disp. Manfredini, Giangregorio, Benedetti, Ciano, Carfora, Masella. All. Andreoletti 5.

Catania (4-2-3-1): Bethers 6; Curado 6, Quaini 6,5 (dal 32’ s.t. Maffei s.v.), Lorenzini 6, Castellini 6,5; Zammarini 7, Zanellato 7,5; Chiricò 8 (dal 32’ s.t. De Luca s.v.), Rocca 7 (dal 16’ s.t. Deli 6), Chiarella 6,5 (dal 25’ s.t. Rapisarda 6); Dubickas 6,5. A disp. Livieri, Marsura, Popovic). All. Lucarelli 8.

Arbitro: Cavaliere di Paola 6.

Reti: Chiricò su rigore al 38’ p.t. Zammarini al 2’ s.t. Chiricò al 25’ s.t. Deli al 35’ s.t.

Note: Spettatori 4 mila circa. Espulsi Karic al 35’ p.t. per doppia ammonizione, Talia al 15’ s.t. per doppia ammonizione. Ammonito Improta. Angoli 4-2.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: