Notizie Locali


SEZIONI
Catania 28°

Attualità

Il Comune di Ragusa presenta le novità del cartellone estivo 2024, cancellato l’Addio all’estate a Marina

Il sindaco Cassì: "Formula obsoleta. Non aveva più senso mantenerla"

Di Laura Curella |

Tiromancino, Pfm, nuovi festival, grandi conferme ma anche la cancellazione definitiva dell’Addio all’Estate. Queste le novità in vista dell’Estate 2024 annunciate questa mattina a Palazzo dell’Aquila dal sindaco Peppe Cassì. Ad affiancarlo, l’assessore Simone Digrandi e gli esperti nominati dal primo cittadino in materia culturale, ovvero l’ex assessore Clorinda Arezzo, e in materia turistica, Ignazio Ottaviano.  Circa 400mila euro i fondi utilizzati per dar vita al calendario completo. 

L’amministrazione ha deciso di presentare i grandi Eventi, in linea con la strategia di programmazione che coinvolge gli operatori turistici, fornendo date e location degli appuntamenti di maggiore richiamo ormai tradizionali e già confermati. “Oltre alle conferme dei grandi festival ci sono molte novità. Per dirne alcune, quest’anno avremo: i Tiromancino; Pfm canta De Andrè; Marina Gourmet che porterà in riva al mare le eccellenze enogastronomiche; la Festa della Musica lunga tre giorni tra Centro, Ibla e Marina; le tappe ragusane di festival musicali di successo come I love rock’n’roll, 2000mania, Random e Risuona; momenti sportivi di gran livello”, ha comunicato Cassì. Il programma completo si trova online sul sito del Centro commerciale culturale di Ragusa. La scelta di cancellare l’Addio all’Estate? “Non ha più senso parlare di ‘addio’, perché la nostra stagione turistica a Marina va oltre metà settembre. Era pertanto una formula sorpassata”, è stato spiegato da Cassì. COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA