Notizie Locali


SEZIONI
Catania 25°

Società

Ragusa, chiusura dell’anno catechistico sotto il segno del patrono San Giorgio martire

Il tradizionale appuntamento caratterizzato da momenti di festa. Domani sera l'accensione delle artistiche luminarie

Di Redazione |

Un momento per fare festa. Coinvolgendo anche i genitori. Rendendoli partecipi di giochi semplici e allo stesso tempo divertenti. Il tutto sotto il segno di San Giorgio martire, glorioso patrono di Ragusa. Momenti molto stimolanti quelli che ieri, dal tardo pomeriggio in poi, hanno coinvolto i ragazzi che frequentano il catechismo in chiesa Madre e che, assieme ai loro insegnanti, hanno voluto celebrare degnamente la chiusura della stagione di apprendimento.

Spazio anche per la santa messa presieduta dal parroco, il sacerdote Pietro Floridia, e quindi, dopo i momenti dedicati al gioco, l’agape fraterna che è stata vissuta con estrema armonia da tutti i partecipanti. I momenti legati ai solenni festeggiamenti proseguono, intanto, domani all’insegna del versetto “Sia santificato il tuo Nome”, tratto dal Vangelo di Matteo.

E, infatti, alle 17 ci sarà l’adorazione eucaristica in riparazione del grande peccato delle bestemmie. Alle 18,30, poi, la recita del Rosario e, quindi, alle 19, la santa messa. Ricco di spunti, poi, il programma ricreativo e culturale che vedrà alle 19 la camminata sportiva, non competitiva, per le strade e i vicoli del centro storico di Ibla. Sono sei chilometri con partenza e arrivo da piazza Duomo a cura del gruppo “Free walkers Ragusa” con la collaborazione del Panathlon club Ragusa. Alle 20 ci sarà la 19esima podistica di San Giorgio, memorial Orazio Spataro, a cura del Csi, con avvio da piazza Pola. Alle 20,30 un momento molto atteso con l’accensione delle luminarie artistiche a cura dell’associazione Novum 1693-cantiere culturale. L’appuntamento è in piazza Duomo. Infine, alle 21, gran concerto in onore di San Giorgio martire a cura del coro polifonico Enarmonia diretto dal maestro Dario Adamo con Ibla ensemble, presso il duomo di San Giorgio.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA