Notizie Locali


SEZIONI
Catania 30°

Catania

Chiazza di diesel nel porticciolo di Ognina: video denuncia di un cittadino

Alcune organizzazioni di categoria dei pescatori, si sono immediatamente attivate, notificando l'accaduto alla Capitaneria di Porto di Catania e al Comune di Catania

Di Redazione |

Un video denuncia, diffuso sui social network da un cittadino catanese appassionato del mare e della zona di Ognina, e ripreso a sua volta dalla Federazione Armatori Siciliani, ha sollevato un grave allarme ambientale. Le immagini mostrano una grossa chiazza verde di diesel, utile per l’agricoltura e la pesca marittima professionale, che galleggia sulla superficie dell’acqua. L’incidente ha causato un forte odore di nafta che si è diffuso in tutta l’area, preoccupando residenti e frequentatori abituali.

In seguito alla pubblicazione del video, la Federazione Armatori Siciliani e l’associazione dei consumatori Consitalia Sportello Difesa dell’Ambiente hanno ricevuto numerose segnalazioni, anche tramite messaggi WhatsApp. Entrambe le organizzazioni si sono immediatamente attivate, notificando l’accaduto alla Capitaneria di Porto di Catania e al Comune di Catania. Tuttavia, non ci sono ancora notizie su eventuali interventi da parte delle autorità competenti.

Le ipotesi sulle cause del disastro ambientale sono varie. Il cittadino che ha girato il video accusa i pescherecci ormeggiati a Ognina, mentre un anziano del luogo suggerisce che potrebbe trattarsi di un furto di nafta e traffico illecito. Un’altra abitante della zona, che spesso passeggia con il cane lungo il molo, ipotizza una possibile perdita dai tubi utilizzati per distribuire il carburante ai pescherecci, suggerendo la necessità di un’ispezione o sostituzione degli stessi.

Secondo voci popolari, afferma la Federazione Armatori Siciliani, il nucleo difesa mare della Capitaneria di Porto di Catania non sarebbe più operativo, nonostante la città sia afflitta da numerosi scarichi fognari abusivi in mare e la mancanza di interventi sia evidente.

La situazione richiede un’azione rapida e decisa da parte delle autorità competenti per prevenire ulteriori danni all’ambiente marino e alla salute pubblica. La comunità di Ognina e tutti i cittadini catanesi attendono risposte e interventi concreti per risolvere questa grave emergenza ambientale.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA