Notizie Locali


SEZIONI
Catania 30°

Agrigento

Il gruppo folkloristico “Città di Agrigento” da mezzo secolo ambasciatore della cultura popolare nel mondo

Di Gaetano Ravanà |

Tutto nasce da quel lontano 1975 quando un gruppo di tanti amici decidono, insieme alla presidente del gruppo la Sig Elia Dell’Aira e da suo marito Gennaro Milano, di formare il Gruppo folkloristico “Città di Agrigento”. Da allora ad oggi il Gruppo è stato presente in tutti i cinque continenti nei maggiori appuntamenti folklorici per citarne qualcuno Australia, Giappone, Cina, Malesia diverse volte in USA, Messico, Brasile, Argentina, Marocco Tunisia, in tutta l’Europa ecc., annovera diversi riconoscimenti su scala nazionale ed Internazionale.

Oggi il sodalizio è diretto da Riccardo Cacicia, dalla moglie Letizia Sferrazza e dal figlio luca che con grande passione ed animati da uno spirito innato verso il folklore, portano avanti le tradizioni popolari siciliane. Il Gruppo riscuote particolare successo anche nel nostro territorio partecipando con impegno e professionalità al Mandorlo in Fiore e al festival internazionale del folklore. Il 2019 è stato sicuramente un anno molto importante per il Gruppo Folk Agrigentino ,diverse sono state le partecipazione nazionali ed internazionali, da ricordare la bellissima esperienza dell’evento di “Dolce & Gabbana”, le partecipazioni al carnevale di Palma Campania e in Belgio dove si è esibito alla presenza di numerosi emigrati.

L’appuntamento clou dell’anno 2019 sarà sicuramente la tourneè, ormai imminente. Infatti, venerdì 25 settembre volerà alla volta della Corea dove parteciperà al Festival Internazionale di Anseong ed inoltre si esibirà in diverse località coreane.

Il gruppo “Città di Agrigento”,“ Ambasciatore della Cultura Agrigentina nel mondo” è sicuramente una delle più belle realtà artistiche siciliane ed in particolar modo agrigentine della tradizione folklorica, della musica popolare e del canto tipico della nostra terra.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA