Notizie Locali


SEZIONI
Catania 29°

il ricordo

Il racconto di Franco Scaldati, il drammaturgo che narrava gli ultimi

Melino Imparato e l'archivio salvaguardato grazie alla Fondazione Cini

Di Salvo Pistoia |

Il tempo vola, scorre, va per il suo cammino, lasciando soltanto i segni di chi è riuscito a fermarlo.

Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa di Franco Scaldati, drammaturgo, autore teatrale, attore, alla base della sua esistenza il narrare gli ultimi, la poesia di strada partorita, percepita, attraverso l’essenza della quotidianità, descritta in “Il pozzo dei pazzi”, “Totò e Vicè e l’angelo delle lanterne”, “Lucio”.

Di umili radici, abbandonò gli studi scegliendo di lavorare in una sartoria frequentata da attori teatrali, un itinerario formatosi tassello dopo tassello da anima teatrante, le periodiche escursioni cinematografiche, la fotografia sulla sua opera letteraria, insieme a Melino Imparato, attore palermitano che ne conosce tratti e spessore:

Chi era Franco Scaldati…

Non saprei scegliere tra padre putativo o fratello maggiore, ho osservato la sequenza umana nella vita, era attratto dagli inascoltati, dalla gente che esprimeva umanità senza tanti clamori

L’esistenza artistica ha avuto una gestazione complicata

La famiglia Scaldati per salvaguardare l’archivio, nel 2020 lo ha ceduto alla Fondazione Cini di Venezia a seguito di vani tentativi con le istituzioni locali, che ne ignoravano la scrittura

L’espressione cinematografica è avvenuta sotto i migliori auspici

“Kaos” con i fratelli Taviani, “L’Uomo delle Stelle” e “Baarìa” di Giuseppe Tornatore, per il genio di “Ciprì&Maresco” in “Il Ritorno di Cagliostro”

Anche l’Europa ha esaltato la sua calligrafia

L’opera è stata tradotta in catalano, polacco e svedese

Venti giorni giorni di celebrazioni, 1 – 21, per il Dicembre Scaldati, tra Palermo, Messina, Catania,, Enna, Prato…

Il mio omaggio avverrà il 17 dicembre a Palermo ore 18.30, presso l’Antico Palazzo di Corso Finocchiaro Aprile 93, sede creativa di Franco, dove avrà luogo “La Bottega del Sarto – Ciao Franco…letture e lettere per Franco Scaldati”.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: